
corso carrello elevatori muletti
Durata: 12 ore complessive (2 giornate)
Costo: €120 + IVA
Sede del corso: Presso la nostra sede (formazione teorica e pratica)
Il nostro corso di formazione per carrelli elevatori (muletti) è progettato per fornire una preparazione completa a chi desidera ottenere la certificazione per l’uso sicuro e responsabile dei carrelli elevatori, uno strumento essenziale in molti contesti lavorativi, dal magazzinaggio alla logistica, fino al settore industriale.
Normativa e Sicurezza
Il corso è conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, in particolare al D.Lgs. 81/2008 e all’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, che stabilisce l’obbligo di formazione per tutti gli operatori addetti all’uso di attrezzature da lavoro come i carrelli elevatori.
Durante il corso, apprenderai tutti gli aspetti normativi fondamentali per lavorare in sicurezza e conformità con la legge, incluse le responsabilità dell’operatore e le procedure da seguire per evitare incidenti sul lavoro.
Obiettivi del corso
L’obiettivo del corso è quello di garantire che tutti i partecipanti siano in grado di:
- Utilizzare in modo sicuro e responsabile i carrelli elevatori in diversi contesti lavorativi.
- Rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione all’uso corretto delle attrezzature.
- Eseguire correttamente le operazioni di carico e scarico delle merci, garantendo l’efficienza operativa e la protezione dei lavoratori.
- Effettuare i controlli di sicurezza e manutenzione ordinaria sui carrelli elevatori per assicurarne il corretto funzionamento.
Struttura del Corso
Il corso si articola in 12 ore complessive, suddivise su due giornate. Durante questo tempo, verranno affrontati tutti gli aspetti fondamentali sia dal punto di vista teorico che pratico, garantendo una formazione completa e approfondita. Sia la parte teorica che quella pratica si svolgeranno presso la nostra sede, dotata di tutte le attrezzature necessarie per la formazione e l’addestramento.
Prima Parte: Teoria
Durante la parte teorica del corso, tratteremo i seguenti argomenti:
- Normativa di riferimento: Verranno esaminate nel dettaglio le leggi e i regolamenti relativi all’uso dei carrelli elevatori, con un focus su:
- Il Decreto Legislativo 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro.
- L’Accordo Stato-Regioni che disciplina la formazione degli operatori.
- Le responsabilità e i doveri dell’operatore del carrello elevatore.
- Sicurezza operativa: Approfondiremo le tecniche di prevenzione degli incidenti, tra cui:
- Le principali cause di infortuni legati all’uso dei muletti e come prevenirli.
- L’importanza dell’uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
- Procedure di emergenza e segnaletica di sicurezza.
- Tipologie di carrelli elevatori: Conoscerai le diverse tipologie di carrelli elevatori, tra cui carrelli frontali, retrattili e commissionatori, e le loro applicazioni nei vari contesti lavorativi.
- Manutenzione e controlli periodici: Imparerai come effettuare i controlli quotidiani e le procedure di manutenzione ordinaria, tra cui:
- Verifiche pre-operazionali: Controllo delle condizioni delle ruote, del sistema idraulico, dei freni e delle luci.
- Procedure di carica e sostituzione della batteria, per i carrelli elevatori elettrici.
Seconda Parte: Pratica
La parte pratica del corso si svolge su carrelli elevatori messi a disposizione presso la nostra sede. Questa sezione ti permetterà di applicare direttamente le nozioni apprese, sotto la guida di istruttori esperti.
- Addestramento alla guida:
- Imparerai a condurre il carrello elevatore in diverse condizioni operative, acquisendo confidenza con il mezzo e le sue caratteristiche.
- Sarai addestrato a gestire i carichi, a bilanciare il peso e a spostare le merci in sicurezza.
- Manovre e movimentazione delle merci:
- Sarai guidato attraverso manovre di precisione, come il sollevamento e il posizionamento accurato di pallet in aree di stoccaggio.
- Affronterai esercizi che simulano situazioni reali, come il trasporto di carichi pesanti e l’uso del carrello in spazi ridotti o con ostacoli.
- Esercizi di sicurezza:
- Sarai addestrato a gestire situazioni di rischio, come la gestione di carichi instabili o l’intervento in caso di emergenza.
- Eseguirai prove pratiche di arresto del carrello in sicurezza, controllo della velocità e manovre di emergenza.
- Prova pratica finale: Al termine della sessione pratica, dovrai sostenere una prova pratica sotto la supervisione degli istruttori per dimostrare le tue capacità operative e la tua comprensione delle norme di sicurezza.
Certificazione
Al termine del corso, superata la prova pratica, riceverai un attestato di partecipazione riconosciuto a livello nazionale, conforme agli standard richiesti dal D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni. Questa certificazione ti consentirà di operare come conducente di carrelli elevatori in piena conformità con la legge, migliorando la tua posizione lavorativa o facilitando il tuo ingresso nel mondo del lavoro.
Perché scegliere il nostro corso?
- Formazione completa e qualificata: Il nostro corso è tenuto da istruttori esperti, con anni di esperienza nel settore, che ti guideranno passo dopo passo nell’apprendimento teorico e pratico.
- Certificazione valida: Riceverai un attestato che ti permetterà di operare come mulettista in qualsiasi azienda o settore.
- Esperienza diretta sul campo: Non solo apprenderai la teoria, ma potrai metterla in pratica in un ambiente sicuro e controllato.
- Prezzo competitivo: A soli €120 + IVA, il nostro corso offre una formazione di alta qualità a un prezzo accessibile.
Contatti
Fissa una consulenza gratuita per conoscere tutte le normative inerenti ai servizi di antincendio ed estintori, o contattaci per ricevere maggiori informazioni. Siamo a vostra completa disposizione !!